EFFAS ESG ESSENTIALS
PIATTAFORMA E-LEARNING IN INGLESE
Allegati:
Brochure ESG Essentials
Schede di iscrizione ESG Essentials

DESCRIZIONE
AIAF Financial School, in collaborazione con EFFAS - The European Federation of Financial Analysts Societies - propone in esclusiva per l’Italia la nuova certificazione internazionale ESG ESSENTIALS®
OBIETTIVI
ESG Essentials® fornisce una certificazione che mira a far comprendere come i fattori ESG (Environmental, Social and Governance) sono sempre più integrati nella valutazione dei rischi aziendali e nei processi decisionali di investimento e finanziamento.
Secondo il Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR), entrato in vigore il 10 marzo 2021 i partecipanti ai mercati finanziari e i consulenti finanziari devono riferire sull'integrazione dei rischi per la sostenibilità e sull'analisi dei principali impatti avversi (PAI) sulla sostenibilità nei loro processi, nonché informazioni sulla sostenibilità per quanto riguarda i prodotti finanziari. È quindi essenziale che tutti i partecipanti ai mercati finanziari, i consulenti ed i fornitori di dati ESG dispongano di una conoscenza di base sulle tematiche ESG.
Con la certificazione ESG Essentials® possono dimostrare di aver acquisito conoscenze ESG di base che completano le loro conoscenze professionali.
DESTINATARI
Il programma ESG ESSENTIALS ® si rivolge a:
Pianificatori finanziari e specialisti in funzioni di supporto nei servizi di consulenza alla clientela
Investor Relator e esperti di comunicazione aziendale
Consulenti bancari e assicurativi
Consulenti finanziari per investitori
Fornitori di informazioni finanziarie
Revisori dei conti, commercialisti
Redattori di relazioni finanziarie
Professionisti ESG aziendali
Avvocati - Consulenti
PROGRAMMA
EFFAS ESG Essentials® è un programma strutturato in cinque moduli, inclusi due case study per illustrare, in modo pratico, l'integrazione dell'analisi ESG e delle decisioni di investimento
Modulo 1 – Sostenibilità, una panoramica
Un viaggio attraverso l'evoluzione della sostenibilità e cosa significa per le imprese e gli investitori
Modulo 2 - Il contesto normativo in Europa, le implicazioni per i consulenti di investimento
Una panoramica dei principali impatti che la regolamentazione avrà su aziende, banche e società di asset management
Modulo 3 - Principi volontari e standard di riferimento per la Finanza Sostenibile
Gli attori chiave della finanza sostenibile, tra i quali ESG data providers, gli standard e i principi per definire gli investimenti sostenibili
Modulo 4 - Strumenti di investimento e finanziamento sostenibile
Un tour nei diversi prodotti e servizi di investimento e finanziamento. Con esempi reali per comprenderne le caratteristiche, riconoscerle, spiegarle e consigliarle ai clienti secondo una prospettiva ESG
Modulo 5 - Strategie di investimento sostenibili per la costruzione di portafogli
Una visione completa e pratica delle tematiche ESG che consente di sviluppare una profonda comprensione dei fattori ESG e acquisire le conoscenze necessarie per risolvere i due case study forniti alla fine del corso
CARATTERISTICHE DEL CORSO
ESG Essentials® è stato sviluppato da specialisti di diversi paesi europei
Piattaforma e-learning (3 mesi di accesso)
Documentazione di studio in inglese scaricabile sui propri dispositivi Video di supporto
Molti esempi pratici tra cui due case study Area di autovalutazione per verificare la propria preparazione
Tempo stimato per la preparazione da 20 ore
Sessioni d’esame online trimestrali
Il programma viene aggiornato regolarmente per rimanere coerente con il contesto
STRUTTURA ESAME
L'esame, in lingua inglese, per il rilascio di “EFFAS Certified ESG Essentials®" ha una durata di 90 minuti ed è composto da 30 domande a scelta multipla (MCQ) Per superare l’esame è necessario ottenere uno score superiore al 50% del punteggio totale dei 90 punti previsti Si svolge in modalità online trimestralment
L’esame si svolge, a scelta, in modalità Online oppure in presenza (a Milano) quattro volte all’anno (marzo, giugno, settembre e dicembre).
CALENDARIO ESAMI
2022
5 Settembre
28 Novembre
2023
13 marzo
5 giugno
25 settembre
27 novembre